Persone e Organizzazioni
  • Home
  • Organizzazione aziendale
  • Customer Experience
  • Gestione risorse umane
  • Formazione
  • Chi siamo
  • Clienti
  • Blog
  • Contatti
amministrazione-del-personale
7 Gennaio 2019

Il Sistema Retributivo

Anche all’interno di aziende con un numero ridotto di collaboratori è indispensabile darsi alcune regole per la gestione delle retribuzioni. Un sistema retributivo consiste infatti in un insieme anche minimo di regole da seguire nella gestione dello sviluppo in termini di livello e di retribuzione fissa per i propri dipendenti.

Il rischio che si può correre, in alternativa, è quello di ritrovarsi nel tempo una situazione assolutamente incoerente, costruita sulla spinta di negoziazioni individuali e di inserimenti dal mercato a costi più alti della media aziendale, che ha due effetti assolutamente deleteri:

  1. La percezione di casualità, o peggio di non equità nella gestione delle retribuzioni e degli avanzamenti da parte dei collaboratori.
  2. La fuoriuscita dal mercato da parte di alcuni dipendenti retribuiti in modo esagerato i quali, in caso di problemi, difficilmente riusciranno a trovare un’altra collocazione.

Per ovviare a questi potenziali rischi, possiamo offrire alcune indicazioni di massima:

  1. Mantenete una distanza limitata in termini retributivi nei livelli più bassi, aumentandola anche significativamente per i livelli più alti o per le posizioni chiave.
  2. Per premiare i meritevoli utilizzate soprattutto le una tantum e meno frequentemente il superminimo, da ritenersi inoltre prevalentemente assorbibile.
  3. Aumentate il livello solo in presenza di riscontri organizzativi (piena autonomia nella mansione o spostamento a mansione superiore) e non come premio per impegno o anzianità.
  4. Prendete in considerazione l’idea di utilizzare quote variabili di retribuzione e di costruire quindi un sistema incentivante in modo da aumentare la flessibilità e la varianza delle vostre retribuzioni.

Scoprirete anche che gli strumenti a disposizione, sia quelli collettivi offerti dalla contrattazione integrativa di secondo livello, sia quelli individuali legati a trattative private tra azienda e dipendenti, possono costituire, in modi diversi, opzioni utili per premiare risparmiando e finalizzando al meglio gli importi spesi.

Il Sistema Incentivante

Related Posts

customer-experience-nel-b2b

Blog

La Customer Experience nel B2B

pexels-photo-260024

Blog

Lo Stile Manageriale

314679_canottaggio

Blog

La motivazione del personale: dalla teoria alla pratica

Persone e Organizzazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

SEDE LEGALE

Persone e Organizzazioni s.a.s.
Via Fratelli Cairoli, 55/1
41125 Modena – Italia
C.F. – P.IVA – Nr. Iscr. Reg. Imprese 02878490362
Codice Destinatario SDI: 5RUO82D

SEGRETERIA

Telefono e Fax +39 059 270954
Mobile +39 320 5698310

EMAIL

EMAIL info@personeorganizzazioni.it
PEC personeorganizzazioni@pec.it

Copyright © Persone e Organizzazioni s.a.s. - Consulenza e Formazione Manageriale - P.IVA 02878490362