Il Responsabile di Funzione e la gestione dei collaboratori
INFORMAZIONI CORSO
Dirigere un’azienda, una Funzione o un Reparto, significa servire clienti esterni o interni, assumere decisioni, gestire collaboratori, in qualche caso svolgere attività operative. Questo corso ha lo scopo di chiarire il ruolo che ogni responsabile deve esercitare all’interno dell’azienda, in modo coerente con il modello organizzativo adottato dall’azienda.
Destinatari
Il seminario si rivolge a Titolari di PMI, Responsabili di funzione o Capi intermedi.
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti acquisiranno strumenti operativi per: migliorare la propria interpretazione del ruolo, migliorare le proprie strategie di comunicazione, migliorare le proprie capacità di gestire feedback sia negativi che positivi ai collaboratori, migliorare le proprie capacità di delega.
Durata
2 giorni (14 ore).
Contenuti
- Il ruolo del responsabile di funzione all’interno dell’Azienda.
- I quattro mestieri fondamentali del capo: pianificare, organizzare, gestire, controllare.
- Il modello di Mintzberg ovvero come sfuggire alla tentazione di fare tutto senza perdere contatto con l’operatività.
- Alcune osservazioni sul rapporto capo-collaboratore.
- La motivazione delle persone dalla teoria alla pratica: come funzionano e come si sviluppa.
- I quattro strumenti del responsabile:
- Attenzione alle leve organizzative.
- Attenzione alle relazioni.
- Attenzione alla crescita professionale (delega).
- Attenzione al feedback e alla valutazione delle prestazioni.
INFORMAZIONI ISCRIZIONE
Iscrizioni aziendali
Quota d’iscrizione € 530,00 + iva
Iscrizione privati
Quota d’iscrizione € 645,00 iva inclusa
Per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa azienda sconto 10% per ogni partecipante oltre il primo.
Date Edizioni
14 e 21 aprile 2023
ore 9:30-13:00 – 14:00 -17:30
30 giugno e 7 luglio 2023
ore 9:30-13:00 – 14:00 -17:30